Primi utenti
I primi utenti non avendo mai indossato un apparecchio acustico in precedenza hanno spesso difficoltà di accettazione iniziale.
Chi è, oggi, l'anziano? E' sotto gli occhi di tutti che le generazioni attuali non invecchiano più con gli stessi ritmi e modalità di ieri. Tra 10 anni avere 70 anni non sarà come averli oggi e certamente non sarà come 20 anni fa. La vita si allunga e i nuovi stili di vita, le nuove tecnologie e i progressi della medicina modificano ogni giorno il concetto stesso di vecchiaia. Anche avere problemi di udito in passato era diverso: l'ipoacusia e la sordità erano accettate come un sintomo di vecchiaia e spesso associate ad un decadimento cognitivo.
I primi utenti non avendo mai indossato un apparecchio acustico in precedenza hanno spesso difficoltà di accettazione iniziale.
Gli utenti esperti sono interessati a nuove tecnologie che offrano maggiore flessibilità e benefici.
Gli utenti di potenza hanno perdite uditive da severe a profonde. Dipendono fortemente dai propri apparecchi acustici e dalle persone a loro più vicine.
Gli utenti pediatrici, dai bambini agli adolescenti, si affidano ai propri apparecchi acustici e sistemi FM per il loro sviluppo del linguaggio, educazionale e sociale.
L’udito contribuisce in misura decisiva alla nostra percezione e conoscenza del mondo.
Svolge un ruolo essenziale nel metterci in contatto con la realtà circostante.
Richiedi un appuntamento in uno dei nostri tre centri presenti ad Alghero, Sassari e Porto Torres. Contattaci senza impegno o vienici a trovare.
Scopri dove siamo Richiedi un appuntamento